cmpfood sport lovers

Cmp Food una linea di prodotti buoni e genuini creati per essere fonte di benessere. Per la nostra linea alimentare utilizziamo materie prime provenienti da agricoltura biologica certificata e da una filiera di origine controllata. Ogni alimento è pensato per rispondere sia all’integrazione nella prestazione sportiva, amatoriale o agonistica, sia alle più sane esigenze dell’alimentazione quotidiana.

highlight

100% sport
News

CMP Trail – 5/6 ottobre 2019

La data tanto attesa da tutti i #trailrunner si sta avvicinando! Sei pronto a dare il meglio di te? Al traguardo ci trovi con il nostro Pasta Party.

Leggi di più

le nostre ricette

Siamo quello che mangiamo
Penne Pesto di Cavolo RossoValori nutrizionali per una porzione da circa 80 gr di penne CMP: 648 Kcal, 67g di carboidrati, 24g di proteine, 31g di lipidi di cui 2.2 di grassi saturi È ormai risaputo che chi svolge attività fisica è sottoposto ad un maggior danno ossidativo, con sviluppo di radicali liberi, soprattutto chi svolge attività fisica in montagna. Con questa ricetta facciamo un pieno di antiossidanti naturali grazie alle sostanze contenute nel cavolo rosso, nel tahin, e nelle nocciole: vitamine E, C e selenio. Inoltre sono presenti proteine di alto valore biologico, fornite dai fagioli mung, fonte anche di acido aspartico e glutammico, particolarmente importanti per il recupero muscolare. L’olio di canapa è uno dei pochi oli che contiene in proporzione perfetta per il nostro organismo gli acidi grassi omega 3 e 6, ed è un'importante fonte di acido linolenico. Il tocco esotico della salsa araba tahin, grazie alla quantità consistente di Calcio e proteine, rinforza l’organismo, sempre sottoposto a notevoli sforzi fisici e mentali.
Penne con Trota Affumicata e PuntarelleUna porzione media da 80g di penne CMP forniscono circa: 390 Kcal, 52g di carboidrati, 23g di proteine, 9g di lipidi di cui solo 1g di grassi saturi, Colesterolo solo 29g. Una ricetta particolarmente adatta per allenarsi anche dopo le feste, in modo da avere energia sufficiente e al tempo stesso detossificare l’organismo dagli eccessi natalizi, grazie alle caratteristiche detossificanti della trota, delle puntarelle e del kefir. Questo piatto, pur fornendo una buona quota calorica, resta a basso indice glicemico e contenuto nella dose di carboidrati, mentre presenta un’alta quantità di proteine ed elevata biodisponibilità, derivanti in particolare dalle penne CMP e dalla trota. Ricetta ricca di Omega 3 e 6, provenienti non solo dal pesce di fiume ma anche dall’olio di sesamo (che fornisce anche acidi grassi essenziali, indispensabili per il buon funzionamento delle nostre cellule). Da sottolineare poi la ricchezza di sali minerali, vitamine, Fosforo e Potassio, particolarmente importanti per l’attività cerebrale e muscolare, e infine Zinco e Iodio, che consentono un elevato assorbimento di Ferro, Calcio (di cui l’atleta ha richieste maggiori rispetto alla popolazione generale) e Vitamina B12. Oltre a queste qualità dobbiamo citare la ricchezza di un cibo “vivo”, grazie ai numerosi fermenti contenuti nel kefir che permettono di ristabilire con naturalezza l’equilibrio della flora batterica intestinale, esercitando proprietà antibatteriche e antimicrobiche.
Penne Scampi, Melograno e noccioleUna porzione da circa 80g di penne CMP contiene: 520 kcal, 57g di carboidrati, 21g di proteine, 22g di lipidi di cui 2.2 di grassi saturi La leggenda narra che il melograno fu un prezioso prodigio di Madre Natura, dalla quale tutto ebbe origine e nella quale tutto finirà. Numerose culture antiche come greci, cristiani e babilonesi, calamitate dal particolare colore brillante e scarlatto dei semi, erano fortemente persuase che questo frutto fosse un vero miracolo. Le proprietà benefiche del melograno ipotizzate da Ippocrate vennero successivamente confermate dalla Scienza Ufficiale. Proprio il melograno conferisce a questa ricetta le sue peculiarità: antiossidante, ricca di Potassio e Vitamina K, a contrastare i radicali liberi, e a combattere l’invecchiamento cellulare, spesso presente in chi sottopone il proprio organismo a strenui ed assidui allenamenti. Può aiutare ad elevare i livelli di Emoglobina nel sangue, e a combattere l’anemia, spesso presente in atleti anche d’elite. La salsa medio orientale è un elemento caratteristico, dal sapore deciso, altamente energetico, ricco di vitamine, minerali e proteine. Gli scampi invece permettono un veloce recupero fisico grazie alle quantità di Potassio, Ferro, Fosforo, Vitamine del gruppo B e niacina.

testimonial

100% performance