
30 Lug Penne al Ragù di Soia
Una porzione media di 80 gr di penne fornisce circa: ● 408 Kcal ● 57 gr di carboidrati ● 21 gr di proteine ● 9 gr di lipidi, di cui solo 2 gr di grassi saturi. Una ricetta facile e veloce, ideale per coloro che scelgono una dieta vegetariana ed adatta a qualunque pasto della giornata. E' particolare consigliata dopo allenamenti intensi.
La soia, ricca di proteine, acidi grassi insaturi, vitamine A, C, B e fibre, ci aiuta a combattere l’ipercolesterolemia. Le sue proprietà favoriscono inoltre la mineralizzazione ossea che riduce il rischio di infortuni, in particolare fratture da stress. Cipolle, carote e sedano sono vere e proprie miniere di minerali e di beta carotene. Il sedano ha proprietà disintossicanti, combatte la ritenzione idrica (in particolare dopo attività intensa) ed è un potente antinfiammatorio. Infine, il parmigiano contiene proteine ed aminoacidi essenziali, ed è fonte inestimabile di Calcio. Infatti, 50 gr di parmigiano forniscono il 72% del fabbisogno di calcio giornaliero.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PREPARAZIONE:
Mondare la cipolla e tritarla a coltello. Pelare le carote e tagliarle a dadini. Lavare il sedano e, dopo averlo battuto con il fianco del coltello per appiattirlo, tagliare anch’esso a dadini.
Mettere in una pentola un litro d’acqua e portarla a bollore, salare e versare i fiocchi di soia. Farli bollire per 10 minuti e poi scolarli.
Scaldare l’olio di sesamo in una casseruola ed aggiungere la verdura precedentemente preparata, farla rosolare ed insaporirla con sale e pepe. Fare attenzione a non farla rosolare troppo altrimenti il ragù risulterà molto forte di gusto.
Aggiungere la soia alle verdure e far cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Unire poi la salsa di pomodoro e continuare la cottura per 20 minuti. Nel frattempo cuocere la penne in abbondante acqua salata.
Scolare le penne e versarle nella padella con il ragù, aggiungere il prezzemolo e far saltare. Impiattare ed aggiungere il parmigiano.
Ingredients
Directions
Mondare la cipolla e tritarla a coltello. Pelare le carote e tagliarle a dadini. Lavare il sedano e, dopo averlo battuto con il fianco del coltello per appiattirlo, tagliare anch’esso a dadini.
Mettere in una pentola un litro d’acqua e portarla a bollore, salare e versare i fiocchi di soia. Farli bollire per 10 minuti e poi scolarli.
Scaldare l’olio di sesamo in una casseruola ed aggiungere la verdura precedentemente preparata, farla rosolare ed insaporirla con sale e pepe. Fare attenzione a non farla rosolare troppo altrimenti il ragù risulterà molto forte di gusto.
Aggiungere la soia alle verdure e far cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Unire poi la salsa di pomodoro e continuare la cottura per 20 minuti. Nel frattempo cuocere la penne in abbondante acqua salata.
Scolare le penne e versarle nella padella con il ragù, aggiungere il prezzemolo e far saltare. Impiattare ed aggiungere il parmigiano.