
31 Lug Trivelline broccoli, baccalà e mandorle
Valori medi per una porzione da 80g di trivelline: 448 Kcal, CHO 53g, proteine 23g, lipidi 11,7g. Allenarsi tutto l’anno sottopone gli atleti, specie coloro che si allenano all’aperto e che vivono alle nostre latitudini (con climi relativamente rigidi durante la stagione invernale), a problemi di vario genere: abbassamento delle difese immunitarie, infiammazione delle alte vie respiratorie, sensazione di freddo. Con questa ricetta, ideale per il periodo invernale, si possono combattere i malanni di stagione.
La quota energetica viene in larga parte fornita dai carboidrati a basso indice glicemico presenti nelle trivelline CMP, ricche anche di proteine di origine vegetale, con una buona biodisponibilità. L’effetto antinfiammatorio del sulforafano, contenuto nei broccoli e in generale nella famiglia delle Cruciferae, viene potenziato dall’effetto degli Omega 3 contenuti in buona quantità nelle mandorle, nelle acciughe e nel Thain, dove si aggiunge anche l’effetto degli acidi grassi Omega 6. La funzionalità della tiroide viene favorevolmente stimolata dal Selenio contenuto nelle acciughe. Inoltre i minerali contenuti nel merluzzo come ferro, fosforo, manganese, rame e il calcio di broccoli e acciughe, garantiscono una fonte ricca e naturale di tutte le sostanze che l’organismo di un atleta richiede, combinate ad una ricetta dal sapore gradevole.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PREPARAZIONE:
Dividere il broccolo in piccoli fiori, lavarli e farlo cuocere per 3 minuti in acqua a bollimento. Dopodichè raffreddare i broccoli in acqua e ghiaccio, scolarli e asciugarli con un panno pulito.
Frullare le mandorle con il thain e un po d’acqua. Tagliare il baccalà a cubetti di mezzo cm. Scaldare l’olio e.v.o.in una padella e scottare l’aglio, aggiungere le acciughe e farle sciogliere unire il baccalà e continuare la cottura per 10 minuti.
Mettere in padella i fiori di broccolo assieme al baccalà, far saltare per 5 minuti e aggiustare di sale e pepe. Cuocere le penne e unirle alla salsa, inserire l’emulsione di mandorle e thain e mantecare bene. Togliere l’aglio, spolverare con il prezzemolo e servire.
Ingredients
Directions
Dividere il broccolo in piccoli fiori, lavarli e farlo cuocere per 3 minuti in acqua a bollimento. Dopodichè raffreddare i broccoli in acqua e ghiaccio, scolarli e asciugarli con un panno pulito.
Frullare le mandorle con il thain e un po d’acqua. Tagliare il baccalà a cubetti di mezzo cm. Scaldare l’olio e.v.o.in una padella e scottare l’aglio, aggiungere le acciughe e farle sciogliere unire il baccalà e continuare la cottura per 10 minuti.
Mettere in padella i fiori di broccolo assieme al baccalà, far saltare per 5 minuti e aggiustare di sale e pepe. Cuocere le penne e unirle alla salsa, inserire l’emulsione di mandorle e thain e mantecare bene. Togliere l’aglio, spolverare con il prezzemolo e servire.