
31 Lug Trivelline con Funghi, Sedano Rapa, Curcuma e Scorza di Limone
Una porzione media da 80 gr di pasta fornisce circa: 356 Kcal, 52 gr di carboidrati, 30 gr di proteine, 2 gr di lipidi, di cui solo 0,2 gr di grassi saturi Una ricetta particolarmente adatta a chi si allena quotidianamente, in quanto risulta essere un piatto completo, poco calorico, molto proteico e con una bassissima quota di lipidi, specie quelli saturi. Il basso indice glicemico e la bassa densità energetica delle trivelline CMP fa si che questo piatto ci sazi ampiamente.
La carne del coniglio, bianca e magra, è particolarmente ricca di proteine ad elevato valore biologico e contiene lisina e leucina, aminoacidi indispensabili per la ristrutturazione muscolare dopo allenamenti di elevata intensità. E’ inoltre ricca di Fosforo, Potassio e Ferro, da reintegrare sempre in un piano alimentare corretto ed equilibrato per l’atleta attento alle proprie necessità. I funghi shiitake sono conosciuti anche come "funghi cinesi" o "funghi giapponesi" e sono considerati come stimolanti delle difese immunitarie dell’organismo e ricchi di proprietà epatoprotettive. Questi funghi sarebbero anche in grado di contribuire ad abbassare il colesterolo e a contrastare la carie e l’arteriosclerosi. Il fungo shiitake viene inserito tra ‘i funghi che guariscono’ nell’omonimo libro scritto da Georges Halpern, scienziato impegnato nella ricerca relativa alle proprietà curative dei funghi. Inoltre, il sedano rapa, e’ particolarmente ricco di vitamina A, B e C e di minerali come Ferro, rame, selenio, fosforo e potassio che svolgono un azione antiossidante molto importante negli sport di resistenza. Tutto questo viene completato dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti della curcuma e le ben note caratteristiche di aglio, prezzemolo e limone.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PREPARAZIONE:
Tagliare il coniglio in bocconcini di piccole dimensioni, il sedano rapa grossolanamente e i funghi shitake a lamelle.
In una casseruola, portare l'acqua a bollore e cuocere il sedano rapa finchè non diventa tenero.
Cuocere le trivelline in acqua salata. Nel frattempo unire il sedano cotto con la curcuma e frullarlo con un frullatore ad immersione.
Versare l’olio in una padella e farlo scaldare per poi rosolare i funghi con l’aglio intero. A fine cottura aggiungere il coniglio, salare e pepare.
Quando il coniglio risulta cotto, togliere l’aglio e aggiungere il sedano rapa con la curcuma.
Scolare le trivelline al dente e metterle nella padella con funghi e coniglio, aggiungere la scorza di limone grattugiata, il prezzemolo ed amalgamare il tutto.
Ingredients
Directions
Tagliare il coniglio in bocconcini di piccole dimensioni, il sedano rapa grossolanamente e i funghi shitake a lamelle.
In una casseruola, portare l'acqua a bollore e cuocere il sedano rapa finchè non diventa tenero.
Cuocere le trivelline in acqua salata. Nel frattempo unire il sedano cotto con la curcuma e frullarlo con un frullatore ad immersione.
Versare l’olio in una padella e farlo scaldare per poi rosolare i funghi con l’aglio intero. A fine cottura aggiungere il coniglio, salare e pepare.
Quando il coniglio risulta cotto, togliere l’aglio e aggiungere il sedano rapa con la curcuma.
Scolare le trivelline al dente e metterle nella padella con funghi e coniglio, aggiungere la scorza di limone grattugiata, il prezzemolo ed amalgamare il tutto.